Evento di presentazione del progetto NBFC alle dottorande e ai dottorandi
Mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno 2023, l’Orto Botanico di Padova, il più antico orto botanico universitario al mondo e patrimonio dell’UNESCO, ha ospitato l’evento per presentare il progetto NBFC a tutte le dottorande e i dottorandi del Centro.
L’evento si è suddiviso in due giornate di incontri di alto livello sulla biodiversità, dove verrà presentata la struttura e l’organizzazione del NBFC, compresi gli obiettivi e le attività dei suoi 8 Spoke. In seguito sono stati presentati i progetti di ricerca dei dottorandi, componente fondamentale del Centro, i quali contribuiranno a creare una comunità fatta di scambio di esperienze, idee, progetti, metodi e risultati.
Il progetto, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR, riunisce oltre 1.300 ricercatori e ricercatrici. Il lavoro di ogni dottorando aderente al progetto è una componente fondamentale per lo sviluppo della ricerca sulla biodiversità. Uno degli obiettivi principali del Centro è creare una nuova comunità di scienziati che lavorano in modo innovativo e interdisciplinare su problemi legati al monitoraggio, alla conservazione, al ripristino e alla valorizzazione della varietà biologica dell’Italia e del Mediterraneo.
Il Biodiversity PhD Day è stato un’occasione unica per creare sinergie, promuovere la collaborazione e ispirare i giovani ricercatori a perseguire la loro passione per la biodiversità, nell’ambito di un progetto di rilevanza nazionale come il NBFC. Siamo fiduciosi che questi incontri abbiano contribuito ad alimentare la curiosità scientifica e a generare ulteriori progressi nella ricerca e nella conservazione della biodiversità.