La Giornata Mondiale dell'Anatomia: a Palermo si guarda alla Biodiversità
Da cinque anni in tutto il mondo il 15 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Anatomia (World Anatomy Day).
In Italia, l’Università di Palermo è stata pioniera nell’organizzazione di manifestazioni culturali che avessero al centro l’essere umano a partire dalla sua struttura anatomica. L’Istituto anatomico palermitano vanta infatti cinque secoli di storia che vengono ripercorsi con un itinerario durante il quale vengono mostrati al pubblico strumenti didattici e scientifici del passato ma anche moderni. Da tre anni, questa manifestazione viene organizzata assieme alla Fondazione “Le Vie dei Tesori”, il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia. Da quest’anno, l’evento prevede anche la divulgazione degli obiettivi e delle attività Centro Nazionale per la Biodiversità. L’obiettivo finale è sensibilizzare la popolazione sul significato del concetto di “One Health”, ossia sul riconoscimento che la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema siano legate indissolubilmente.
Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale dell’Università di Palermo.