Laurea Triennale in Biodiversità e Innovazione Tecnologica

L’Università degli Studi di Palermo lancia la laurea triennale in Biodiversità e Innovazione Tecnologica. Questo nuovo corso di studi punta a formare laureati che sappiano affrontare le sfide che la tutela della biodiversità e il cambiamento climatico pongono alla nostra società. Il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità degli ecosistemi sono intimamente collegati all’attività umana. Proporre e trovare soluzioni sostenibili richiede una visione integrata sulla biologia, l’ecologia e le tecnologie emergenti in campo biotecnologico, dell’intelligenza artificiale ma non solo. Per integrare queste conoscenze e affrontare le sfide della transizione ecologica servono nuove professioni e quindi nuovi corsi di studi che preparino i giovani al futuro mondo del lavoro.

Il corso di laurea in Biodiversità e Innovazione Tecnologica proposto dall’Università degli Studi di Palermo propone agli studenti un percorso di studi che si snoda tra:

  • Biologia, per leggere la complessità biologica e le relazioni tra gli organismi e proporre strumenti per supportare la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi in un contesto One-health che include salute ecosistemica e umana;
  • Economia, per promuovere il valore economico, sociale e ambientale della biodiversità attraverso la creazione di processi di economia circolare e di restoration economy;
  • Tecniche genetiche, molecolari e modellistiche per sviluppare strumenti per la tutela degli ecosistemi e approfondire le possibilità di trasferire alle nuove aziende le conoscenze acquisite sulla biodiversità.