Nuova Scuola Stagionale sulla Biodiversità e il Business: una prospettiva unica per NBFC

Seasonal School BRI Scuola Superiore Sant'Anna

È con grande entusiasmo che annunciamo la creazione della prima Scuola Stagionale incentrata sulla Biodiversità e il Business, organizzata da NBFC in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Questo innovativo programma educativo, ideato in collaborazione con esperti di entrambi i settori, mira a esplorare il connubio tra biodiversità e mondo degli affari in modo approfondito e coinvolgente. Durante l’intero corso, che si svolgerà in formato virtuale, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nella complessa relazione tra la conservazione della biodiversità e le dinamiche aziendali.

La scuola stagionale coprirà una vasta gamma di argomenti, tra cui:

  • Le sfide e le opportunità delle imprese sostenibili: come le aziende possono contribuire alla conservazione della biodiversità e allo stesso tempo ottenere vantaggi economici.
  • Innovazione e sviluppo sostenibile: come le tecnologie innovative stanno influenzando la gestione delle risorse naturali e l’impatto delle imprese sull’ambiente.
  • Biodiversità come risorsa: esplorazione delle connessioni tra la diversità biologica e settori come l’agricoltura, il turismo e la farmaceutica.
  • Best practices aziendali: studio di casi di successo di aziende che hanno integrato la tutela della biodiversità nella loro strategia operativa.


Le date da segnare in agenda sono: 22-26 gennaio 2024.

La scuola stagionale è rivolta sia a professionisti del settore che a studenti e appassionati interessati a comprendere meglio come la biodiversità e il mondo degli affari possano interagire in modo sinergico. Gli esperti provenienti da diverse discipline guideranno i partecipanti attraverso le sfide e le opportunità di questo affascinante intreccio.

La deadline per potersi iscrivere è l’11 gennaio 2023.

Per ulteriori informazioni puoi contattare Valentina Cucino all’indirizzo email valentina.cucino@santannapisa.it oppure telefonare al numero 050 882720 per qualsiasi domanda o chiarimento.