Biodiversity Gateway


Il Biodiversity Gateway è un’infrastruttura virtuale, con alcune sedi fisiche, capace di trasformare la ricerca scientifica in conoscenza diffusa e in realtà aziendali: una struttura che è al tempo stesso uno strumento per l’educazione e l’innovazione e un luogo dove condividere risultati di ricerca con la società e il mercato.

Attività del Biodiversity Gateway​

  • Sensibilizzare sul problema della biodiversità a livello planetario, area mediterranea, territorio italiano
  • Raccontare storie emblematiche e specifiche del territorio​
  • Gestire dati (big e open) e usarli per assessment sullo stato della biodiversità in Italia​
  • Sfruttamento della biodiversità in modo sostenibile (economia)​
  • Utilizzare tutto ciò che sarà prodotto dagli spoke del NBFC nei prossimi 3 anni​

Potenziamento come metodo di lavoro

Biodiversity Gateway diffuso​

Biodiversity Gateway e le quattro piattaforme NBFC​

Tabella di marcia

  • Si prepara da ora​
  • Sarà lanciato a T0 + 3 anni​
  • Utilizzerà tutto il lavoro di NBCF fatto nel frattempo​
  • Dovrà diventare indipendente nel tempo​:
    – A rete sul territorio
    – Sostenibile (budget, personale, iniziative)​
    – Aperto (open data, citizen science ecc)​