National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.
Lo Hub del National Biodiversity Future Center attiva la raccolta di manifestazioni di interesse per la realizzazione di un progetto sperimentale di citizen science finalizzato alla tutela e valorizzazione della biodiversità in siti caratterizzati da particolare interesse naturalistico. Il progetto dovrà essere coerente con gli obiettivi relativi alla conservazione ex situ di specie autoctone a rischio, al monitoraggio per il tracciamento della biodiversità, alla valorizzazione e alla divulgazione scientifica.
Data scadenza 06 agosto 2025 - ore 18:00
29/07/2025
L’Università degli Studi di Palermo, con il supporto del National Biodiversity Future Center (NBFC), offre 19 contributi da €1.600 per gli studenti che intendono immatricolarsi al Corso di Laurea in Biodiversità e Innovazione Tecnologica (L-32) nell'anno accademico 2025/2026.
La graduatoria sarà definita in base al voto di maturità, con priorità in caso di parità data alla minore età. Il contributo è compatibile con altri benefici economici come le borse di studio ERSU.
Per compilare la domanda di partecipazione (la cui scadenza è prevista per le ore 00.00 del giorno 15 settembre 2025) è possibile accedere al modulo online tramite il seguente link: forms.office.com/e/7JKzZYnx8T
Per una completa visione dei requisiti e delle modalità di partecipazione è possibile consultare il bando riportato di seguito.
25/07/2025
Prendi parte al programma UPSKILLING: un percorso che ti guiderà nello sviluppo di un progetto concreto nel campo della biodiversità
22/04/2025
Il National Biodiversity Future Center, nell’ambito del Memorandum of understanding con lo Shanghai Advanced Research Institute (SARI), mette a disposizione n. 25 borse di studio finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), destinate a promuovere la partecipazione di studenti alla Summer School sulla biodiversità in Cina. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 marzo 2025 presso l'indirizzo pec hub_nbfc@pec.it.
Per maggiori informazioni o quesiti in merito al bando è possibile contattare hub@nbfc.it
27/02/2025
Scadenza: 15.01.2025 18:00
PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - finanziato da Next Generation EU
NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER - SPOKE 7 – BIODIVERSITY AND SOCIETY: COMMUNICATION, EDUCATION AND SOCIAL IMPACT
BANDO A CASCATA “Innovazione Didattica per la Biodiversità: bando per la creazione di materiali educativi avanzati nelle scuole secondarie”
CUP: C93C22002810006
Il Bando, a evidenza pubblica, è emanato dall'Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Biologia, nell’ambito dei Bandi a Cascata dello Spoke 7 “Biodiversity and Society: Communication, education and social impact” del NBFC ed ha l’obiettivo di contribuire ad aumentare la conoscenza e la consapevolezza sull’importanza della biodiversità ed è finalizzato alla ricerca di metodi e strumenti educativi all’avanguardia per la didattica della biodiversità nelle scuole secondarie di primo e secondo livello.
Il bando si prefigge di finanziare un progetto a elevato livello di originalità e innovazione che, come output finale, abbia la produzione di materiale didattico nuovo e innovativo rivolto ai docenti e agli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, al fine di promuovere la conservazione e la valorizzazione della biodiversità.
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente Bando gli Organismi di Ricerca e di diffusione della conoscenza scientifica, in forma singola.
scarica gli allegati a questo LINK
02/02/2025
Avviso Pubblico per la selezione di progetti di Ricerca e Sviluppo nell'ambito della valorizzazione economica della biodiversità, ad opera delle micro piccole e medie imprese, da finanziare nell'ambito del programma di ricerca del Centro Nazionale della Biodiversità "National Biodiversity Future Center (NBFC)", a valere sulle risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4, " Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla Ricerca All'impresa" - Linea di investimento 1.4 "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "Campioni Nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies".
Progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU
SCADENZA: entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 30/01/2025
E' stato svolto un webinar informativo il 9 gennaio 2025. Qui la presentazione: Slide Webinar 09.01.25
Di seguito la registrazione del webinar:
Tutti i contatti per ricevere informazioni generali e chiarimenti si trovano all’interno del bando.
17/12/2024
Il National Biodiversity Future Center, è alla ricerca di Innovation Expert per partecipare ai percorsi firmati NBFC.
31/10/2024
Dottorato di Interesse Nazionale (DIN) sulla Biodiversità
11/07/2024
Il National Biodiversity Future Centre (di seguito “NBFC”) intende procedere all’avvio di una procedura di selezione per la figura professionale di “Legal Officer” (LO), nell’ambito delle attività relative al Programma di ricerca realizzato da NBFC - National Biodiversity Future Center Scarl e finanziato dal Decreto Direttoriale di concessione del finanziamento n. 1034 del 17.06.2022 a valere sulle risorse del PNRR MUR – M4C2 – Investimento 1.4 - Avviso “Centri Nazionali” - D.D. n. 3138 del 16 dicembre 2021 e D.D. n. 3175 del 18 dicembre 2021 (CUP: B73D21014990006).
Scadenza bando: 17/luglio/2024
10/07/2024
E' stato pubblicato il bando a cascata dell'Università degli Studi di Siena sulla tematica “ASSESSING AND MONITORING TERRESTRIAL AND FRESHWATER BIODIVERSITY AND ITS EVOLUTION:FROM TAXONOMY TO GENOMICS AND CITIZEN SCIENCE”.
Il bando scade il 22 luglio 2024.
Per maggiori informazioni e tutta la modulistica consultare la pagina Bando Univ. Siena
20/06/2024
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA A RACCOGLIERE CANDIDATURE DA INSERIRSI NELL’ELENCO DI ESPERTI AI FINI DELLA NOMINA DI UNA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA DELLE PROPOSTE DI PROGETTO AMMISSIBILI NELL’AMBITO DEL “BANDO A CASCATA PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI, FINALIZZATE AL MONITORAGGIO, PRESERVAZIONE, VALORIZZAZIONE E RIPRISTINO DELLA BIODIVERSITÀ IN AREE PROTETTE, DA FINANZIARE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA DEL CENTRO NAZIONALE DELLA BIODIVERSITÀ “NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER (NBFC)”
La manifestazione di interesse è riferita al bando pubblico pubblicato al link https://www.nbfc.it/news/ricerca-industriale
23/05/2024
Gara
Italia: Servizi di produzione di film e videocassette e servizi connessi
Gara europea a procedura aperta per l'affidamento del servizio di realizzazione di un film documentario in cui raccontare la realtà delle aree marine protette in Italia per l'Università di Padova
Valore stimato al netto dell'IVA: 221 000,00 EUR
Tipo di procedura: Aperta
Committente
Committente: Università degli Studi di Padova
Italia, Padova (ITH36), Padova
LOT-0001: Servizio di realizzazione di un film documentario in cui raccontare la realtà delle aree marine protette in Italia per il Dipartimento di Biologia dell'Università degli studi di Padova
Servizi di produzione di film e videocassette e servizi connessi
Italia, Ovunque nel paese in questione
Data di inizio: 24/06/2024
Durata: 23 Mesi
Valore stimato al netto dell'IVA: 221 000,00 EUR
Termine per il ricevimento delle offerte: 14/05/2024 - 12:00:00 (UTC+2)
Tutti i contatti per ricevere informazioni generali e chiarimenti si trovano all’interno del bando.
06/05/2024