National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.
Il Presidente, il Consiglio di amministrazione, il Collegio sindacale, il Direttore generale e tutta la comunità scientifica e amministrativa di NBFC inviano al prof. Andrea Lenzi i migliori auguri di buon lavoro per il prestigioso incarico alla guida del Centro nazionale delle ricerche.
29/07/2025
Il 28 giugno 2025 si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di Bioescursionisti, organizzato nell’ambito del progetto B.I.A.P. finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Gen. EU e promosso dal NBFC
21/07/2025
Durante la settimana dedicata al Molise presso il Padiglione Italia dell’EXPO 2025 di Osaka, l’Università del Molise ha presentato un video divulgativo che racconta le attività di ricerca condotte nell’ambito del progetto NBFC.
21/07/2025
NBFC torna in Cina per il primo Workshop Sino-Italiano sulla Protezione Ambientale e Neutralità Carbonica. Protagonisti dell’iniziativa sono stati 24 giovani ricercatrici e ricercatori provenienti da diverse università e enti di ricerca italiani
14/07/2025
A giugno si sono tenuti tre incontri negli erbari storici di Padova, Roma e Palermo, per presentare il progetto che digitalizza oltre 4 milioni di campioni botanici italiani.
09/07/2025
Dall’8 al 12 settembre a Genova, partecipa alla Summer School gratuita promossa dal National Biodiversity Future Center
08/07/2025
La prima fase si è chiusa con oltre 100 partecipanti al Bootcamp (19‑25 giugno), ora 60 talenti proseguiranno con sei percorsi specialistici in Italia
08/07/2025
Un progetto per esplorare la biodiversità nascosta dei ghiacciai italiani, studiando le “pulci dei ghiacciai” con il contributo di escursionisti, guide e appassionati.
08/07/2025
La partecipazione è a numero chiuso e avverrà previa selezione dei candidati. Scopri di più su come partecipare.
25/06/2025
Dal 28 giugno al 2 luglio 2025, la Scuola Superiore Sant'Anna ospita la R&D Management Conference, organizzata dall'Istituto di Management, in collaborazione con NBFC, per affrontare il tema del rapporto tra innovazione e biodiversità.
23/06/2025
Il 28 giugno si terrà il workshop di presentazione del progetto R.A.MO.CA. del Parco Nazionale del CIlento
23/06/2025
Un viaggio tra le specie che abitano le nostre città, pensato per bambine e bambini dai 5 anni in su.nni in su, per scoprire la biodiversità sotto casa e imparare a proteggerla fin da piccoli.
20/06/2025