Il Biodiversity PhD Day 2024, organizzato dall'Università di Padova, si è svolto presso l'Orto Botanico di Padova dal 3 al 5 giugno 2024, è ha visto la partecipazione di oltre 100 dottorande e dottorandi appartenenti al National Biodiversity Future Center provenienti da tutta Italia.
L'evento è iniziato il 3 giugno con i saluti istituzionali di Luigi Bubacco, il direttore del Dipartimento di Biologia dell’Ateneo patavino, e Telmo Pievani, uno dei coordinatori di Spoke 7, a cui sono seguite quattro lectio magistralis da parte di esperti internazionali. Tra i relatori, Robert Waterhouse (University of Geneva) ha parlato della genomica della biodiversità, Elena Gissi (CNR Istituto di Scienze Marine) delle differenze di genere indotte dal clima negli ecosistemi, John Griffin (Swansea University) del restauro marino e Anastasia Stefanaki (Utrecht University) dell'importanza storica e culturale delle piante.
A conclusione delle keynote lectures, Francesco Frati, uno dei coordinatori di Spoke 3, ha presentato il Primo rapporto annuale sulla biodiversità in Italia, aprendo la discussione con tutti i partecipanti.
La seconda giornata, il 4 giugno, ha visto le presentazioni dei dottorandi suddivise in sessioni tematiche parallele basate sui quattro pilastri di NBFC: “Monitoring”, “Conservation”, “Restoration” e “Valorisation”.
Ogni sessione ha incluso una serie di presentazioni orali e poster seguite da discussioni aperte.
L’ultima giornata, il 5 giugno, si è conclusa con le ultime presentazioni da parte dei dottorandi e una discussione plenaria finale sul futuro della ricerca sulla biodiversità e le sue applicazioni pratiche, con un particolare focus sull’importanza della comunicazione e del public engagement.
Gli abstract degli interventi sono stati raccolti nel primo Book of Abstracts del Biodiversity PhD Day, marcando così un importante punto di arrivo ma anche di partenza per le future ricerche del National Biodiversity Future Center.
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.