Logo NBFC

Le attività portate avanti dai ricercatori e ricercatrici NBFC

Biodiversity Sampling Week - BSW, una settimana in cui scienziate e scienziati lungo tutta la Penisola monitoreranno la biodiversità. Obiettivo? Rendere visibili al pubblico, informandolo sulle tecniche di gestione e tutela della natura, le attività di monitoraggio sviluppate dalle ricercatrici e dai ricercatori del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità finanziato dal PNRR – Next Generation EU. Dalle praterie di Posidonia oceanica, agli insetti impollinatori, dalla flora spontanea agli uccelli, dalle specie native alle specie “aliene invasive”. La comunità di ricercatrici e ricercatori di NBFC, porterà avanti, da Nord a Sud, le attività di monitoraggio che dall’istituzione del National Biodiversity Future Center vengono condotte presso i sistemi acquatici, terrestri e urbani. Li vedremo all’opera su tanti versanti: dal campionamento dei fiori di campo a quello delle foreste macro- algali, dall’analisi dello stato di salute delle foreste e delle faggete appenniniche, al monitoraggio dei pipistrelli in città, per citarne solo alcuni.

MareInsettiMammiferiMicrorganismiTerra-cittàAltri progetti paralleli

Menù

Informazioni di Contatto

National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment

Icon Mailhub_nbfc@pec.it

Icon Mailhub@nbfc.it

National Biodiversity Future Center

La biodiversità costituisce la rete della vita.È importante preservarla: così nasce NBFC.

linkedinfacebooktwitteryoutubeinstagram
Logo NBFC

National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.

Image European UnionLogo MinistryLogo Italy