Logo NBFC

NBFC Upskilling: Bootcamp concluso, al via il percorso specialistico per 60 talenti nel settore biodiversità

La prima fase di NBFC Upskilling si è ufficialmente conclusa!

Dal 19 al 25 giugno, più di 100 talenti con background scientifico, tecnologico e finanziario, interessati a lavorare nel settore della biodiversità hanno preso parte a un Bootcamp intensivo a Roma: una settimana di confronto, formazione e visione sul futuro della biodiversità. Un’esperienza che ha acceso idee, ispirato progetti e dato il via a un percorso di crescita.

Ora inizia la fase 2: il percorso di Upskilling

60 partecipanti sono stati selezionati e proseguiranno il loro cammino all’interno di uno dei sei percorsi formativi specialistici, con l’obiettivo di trasformare le proprie idee in iniziative strutturate, ad alto impatto nel campo della biodiversità e della sostenibilità.

Cosa prevedono i 6 Journey

I sei percorsi avranno sede in diverse città italiane, ciascuna con una propria area di specializzazione:

Journey 1 – Ripristino della Biodiversità a Montelibretti (RM), per lo sviluppo di soluzioni basate sulla natura per il ripristino degli ecosistemi urbani, terrestri e marini

Journey 2 – Utilizzo dei dati NBFC a Lecce, per l’implementazione di sistemi avanzati per condividere e utilizzare i dati NBFC tramite VR/AR, meta-contenuti e gemelli digitali

Journey 3 Biodivesità e Well-Being a Milano, dedicato alla formazione sulla biodiversità, salute e nutrizione per soluzioni sostenibili nei programmi One Health e Planetary Health

Journey 4 Pesca sostenibile a Cesenatico (FC), con focus sullo sviluppo di acquacoltura di precisione, acquacoltura sostenibile e pesca a basso impatto per proteggere la biodiversità

Journey 5 Comunicazione della biodiversità a Venezia, per l’elaborazione di metodi innovativi per condividere i dati sulla biodiversità, sensibilizzare e ispirare nuove idee imprenditoriali

Journey 6 – Monitoraggio della biodiversità a Palermo, per l’impiego di AI, IoT e big data per monitorare e valorizzare in modo sostenibile le risorse naturali

L’obiettivo di NBFC Upskilling è formare innovatori e imprenditori capaci di ideare, sviluppare e realizzare progetti concreti di business. I partecipanti riceveranno:

3 mesi di formazione intensiva (150 ore di teoria + 100 ore di pratica)
2 Visite presso centri di eccellenza nazionali e internazionali
Affiancamento nello sviluppo di Business & Technology Plan o Project Work
Un contributo economico di 30.000 € per ogni partecipante
Premi finali fino a 30.000 € per i 10 migliori progetti, che saranno selezionati durante il Demo Day di novembre

Per i partecipanti, si tratta di un’occasione concreta per potenziare le proprie competenze con un approccio pratico e multidisciplinare, entrare in contatto con esperti, ricercatori, aziende e istituzioni nazionali, far crescere la propria idea attraverso mentoring, supporto strategico e sperimentazione, e accedere a risorse economiche e opportunità professionali reali nel campo dell’innovazione green.

D12 D14
D9 D15 Copia
D18 D24
D25 D28
D38 D41

Menù

Informazioni di Contatto

National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment

Icon Mailhub_nbfc@pec.it

Icon Mailhub@nbfc.it

National Biodiversity Future Center

La biodiversità costituisce la rete della vita.È importante preservarla: così nasce NBFC.

linkedinfacebooktwitteryoutubeinstagram
Logo NBFC

National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.

Image European UnionLogo MinistryLogo Italy