Dal 26 al 27 maggio 2025, l’Aula Magna di Palazzo Bo, all’Università di Padova, ospiterà la terza edizione del Biodiversity PhD Day, l’incontro nazionale delle dottorande e dei dottorandi del National Biodiversity Future Center (NBFC). Due giorni di confronto, ricerca e visioni per il futuro della biodiversità, con presentazioni, keynote, poster e una tavola rotonda dedicata alle sfide poste dai cambiamenti climatici.
Dopo una visita al Museo della Natura e dell’Uomo domenica 25 maggio, l’evento entrerà nel vivo lunedì 26 con i saluti istituzionali e la lectio magistralis del filosofo della scienza Telmo Pievani (Università di Padova). A seguire, l’intervento di Federica Foglini (CNS-ISMAR Bologna) sugli habitat marini darà il via a una fitta agenda di sessioni dedicate al restauro ecologico, alla valorizzazione della biodiversità e alla sua gestione sostenibile.
Martedì 27 sarà la volta di Giulia Capotorti (Sapienza Università di Roma), con una lecture sul restauro ecologico, e di Francesco Frati (Università di Siena), che offrirà una prospettiva sul monitoraggio e le tecnologie innovative per la biodiversità. In chiusura, una tavola rotonda con esperte ed esperti del NBFC approfondirà le prospettive e le azioni per rafforzare la biodiversità nel contesto dei cambiamenti climatici.
Il Biodiversity PhD Day rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare il contributo delle giovani ricercatrici e dei giovani ricercatori nella costruzione di conoscenza scientifica e strategie concrete per la tutela degli ecosistemi, sia terrestri che marini e urbani.
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.