National Biodiversity Future Center
VAT number IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italy
NBFC is subject to the split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.
II Simposio Internazionale su Biodiversità e Funzioni Ecosistemiche in un contesto di Cambiamento Globale che si terrà dal 12 al 14 novembre 2025 ad Alghero, Sardegna. Il termine ultimo per l'invio degli abstract è il 10 ottobre.
01/10/2025
Webinar dedicato ai BOTANICALS come fonte di composti e molecole bioattive
02/10/2025
“Biodiverse. Geografie femministe di nature post-selvagge”, a cura di Giada Peterle e Margherita Cisani con il supporto di NBFC, racconta la biodiversità italiana tra fumetti e ricerca scientifica
26/09/2025
Sostenuto dal National Biodiversity Future Center, Naumanni – una storia di uomini e falchi racconta attraverso immagini e parole il legame profondo tra il falco grillaio, l’uomo e i paesaggi italiani in trasformazione
24/09/2025
Un mese di sette appuntamenti in tutta Italia porteranno la biodiversità al centro del dialogo tra scienza e cultura, con incontri, laboratori e workshop promossi dallo Spoke 7 del NBFC
24/09/2025
Si è conclusa a Genova la prima edizione della Summer School sul Restauro Ecologico, con 40 partecipanti selezionati tra oltre 120 candidature, tra giovani ricercatori, professionisti e amministratori del territorio
18/09/2025
Il DAStU del Politecnico di Milano presenta FOLIA, collana sulla biodiversità urbana promossa dal NBFC, in occasione della Milano Green Week 2025.
17/09/2025
Venerdì 26 Settembre 2025 dalle ore 08:00, 24 ore per partecipare alle attività di ricerca del Parco insieme agli esperti
16/09/2025
Il 13/09/2025 dalle 15.00 alle 19.00 il Biodiversity Gateway e l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) presentano Incontri Alieni - Scenari di Biodiversità
10/09/2025
Oltre 80 partecipanti, tra ricercatori, rappresentanti istituzionali, tecnici e operatori economici, hanno preso parte all’evento NBFC sulle invasioni biologiche
10/09/2025
I giorni 22 e 23 settembre, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, si terrà il primo Convegno Nazionale di Ditterologia, in collaborazione con NBFC
09/09/2025
Il 13 settembre 2025 la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile ospita un evento dedicato al progetto MonOrniTech: presentazioni, strumenti innovativi per il monitoraggio dell’avifauna ed escursione al tramonto
25/08/2025