Centro Nazionale per la Biodiversità
Il National Biodiversity Future Center ha il compito di conservare, ripristinare, monitorare e valorizzare la biodiversità italiana e mediterranea.
Mare
Terra
Ambienti urbanizzati e salute
Comunicazione e impatto
Il modello HUB & Spoke
Il National Biodiversity Future Center è uno dei cinque centri nazionali dedicati alla ricerca di frontiera che coinvolge istituzioni e imprese in tutta Italia.
Per gestire e sviluppare una rete di collaborazione così complessa il Centro è stato ideato seguendo il modello Hub&Spoke.
Il centro si articola in 6 spoke tematici dedicati a mare, terre emerse e aree umide e alle città. Questi sono supportati da spoke trasversali dedicati a formazione, comunicazione, condivisione della conoscenza, e all’innovazione con lo scopo di trasformare la ricerca in valore per la società.
Eventi & News

La Sfida della Green Transition e della Biodiversità vista dagli esperti dei Paesi OCSE
La Sfida della Green Transition e della Biodiversità vista dagli esperti dei Paesi OCSE Il

BiodiversiTalks #2
BiodiversiTalks #2 Ciclo di incontri su piani, progetti e co-creazione per la biodiversità urbana nell’ambito

Dal 24 al 26 Novembre 2023 Citizen Science Italia ETS fa tappa a Pisa per il suo Primo Convegno Nazionale
Dal 24 al 26 Novembre 2023 Citizen Science Italia ETS fa tappa a Pisa per
Opportunità
Bando pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al monitoraggio, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità in aree protette
Bando pubblico per la selezione di proposte progettuali, finalizzate al monitoraggio, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità in aree protette, da finanziare nell’ambito del programma
Pubblicazione bandi a cascata PNRR – Università degli Studi di Milano-Bicocca
Bandi a cascata PNRR – Università degli Studi di Milano-Bicocca CENTRO NAZIONALE 5 – NBFC Bandi a cascata: Spoke 5 Bando CN5 NBFC – POC

Assegnati oltre 9 milioni di euro per tutelare la biodiversità nelle aree marine protette e negli enti parco italiani
Assegnati oltre 9 milioni di euro per tutelare la biodiversità nelle aree marine protette e negli enti parco italiani Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)